ACB_logo_def-2-scritta-orizzontaleACB_logo_def-2-scritta-orizzontaleACB_logo_def-2-scritta-orizzontaleACB_logo_def-2-scritta-orizzontale
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi Siamo e La Nostra Mission
    • Statuto
    • Direttivo ed équipe multidisciplinare
    • La nostra rete
    • Bilancio
    • CCNL
    • Amministrazione Trasparente legge
    • Dona ORA
  • Tesseramento
  • Servizi
    • Servizi scolastici, educativi e formativi
    • Mediazione Linguistico-Culturale
    • Sportello di ascolto
  • Progetti
    • Socio Assistenziali
    • Educativi
    • Culturali, di socializzazione e di sensibilizzazione
    • Ecologia e Ambiente
    • Editoriali
  • Servizio Civile
    • 2021
      • Un territorio per tutti – diritti, inclusione e coesione 2021
      • Graduatoria dei volontari di progetto 2021
    • 2019
      • Graduatoria dei volontari di progetto
      • Un territorio per tutti – diritti, inclusione e coesione
  • News
  • Media Gallery
  • Collabora con noi
  • 5×1000
  • Dona ORA
  • Contatti
0
Italiano
PROGETTO INTEGR.AR. – Percorsi e interventi per facilitare l’integrazione e l’inclusione delle persone migranti sul territorio del Comune di Arezzo
7 Ottobre 2021
Featured Video Play Icon
VIDEO GIORNATA DEL RIFUGIATO (2019)
5 Novembre 2021
Published by Tito Anisuzzaman on 12 Ottobre 2021
Categories
  • Generale
Tags

5 spot per potenziare l’adesione alla campagna vaccinale anti Covid anche delle persone migranti che vivono sul nostro territorio. 5 spot in lingua inglese, francese, urdu, bengalese e arabo, con un taglio editoriale semplice e immediato, coinvolgendo come testimonial cittadini comuni: un medico del Pronto Soccorso, due mediatrici culturali, una professoressa, un musicista e un imprenditore.
Un ringraziamento speciale alla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni per aver finanziato il progetto, alla Regione Toscana e all’Azienda Usl Toscana sud est per il sostegno e ai nostri partner: ArezzoTV, Teletruria, Comune di Bucine, Teatro di Bucine e Associazione Diesis Teatrango. Filmmaker Francesco Fedeli.

I 5 spot sono visibili anche nel nostro Canale YouTube.

Riportiamo qui sotto il comunicato stampa dell’Azienda Usl Toscana sud est che presenta il progetto:

Cittadini stranieri: più 27% di vaccinazioni in un solo mese. Progetto Take Care: video in 5 lingue per fare ancora di più
Stampa

Accesso libero, coinvolgimento delle associazioni, informazione, passaparola. Adesso, con il progetto Take Care, anche un video in cinque lingue. In poco più di un mese, dal 20 agosto al 29 settembre, il numero delle vaccinazioni tra gli stranieri iscritti al Servizio sanitario, è aumentato del 27%. I numeri totali e aggiornati della provincia di Arezzo sono quindi di 18.282 extra europei e di 8.231 dell’UE. Le percentuali: 73,8% nel primo caso e 59% nel secondo. La comunità che si vaccina di più è quella filippina. Quelle sulle quali l’Asl intende intensificare lo sforzo sono dell’est Europa e della Nigeria. Questo anche in ragione della “geografia” demografica dei cittadini stranieri presenti nella provincia di Arezzo. Il numero complessivo è di oltre 106.000. 32 le nazionalità principali: quelle più numerose sono la rumena (23.000) e l’albanese (15.800). Le altre, singolarmente, non superano le 6.000 persone.

Il Covid ha colpito, dall’inizio della pandemia, 2.480 stranieri extra UE e 1.011 Ue. In rapporto al numero complessivo di assistiti, 86,8 su 1.000 nel primo caso e 65,2 su mille nel secondo. Per avere un termine di paragone quello dei cittadini italiani, sempre nella provincia di Arezzo, è stato di 72,8 su 1.000.

“Il nostro obiettivo – commenta il Direttore generale Asl Tse, Antonio D’Urso – è vaccinare tutti coloro che vivono sul territorio. Ci siamo posti il problema dei cittadini stranieri in relazione alle loro oggettive difficoltà ad accedere ai portali per le prenotazioni. Difficoltà linguistiche e nei percorsi informatici. Le soluzioni sono stati gli accessi diretti e il coinvolgimento delle comunità e delle associazioni. I contatti diretti e il passa parola hanno funzionato: l’incremento, in poc più di un mese, è stato del 27%. Anche in questo caso, come con gli imprenditori, i sindacati, i Comuni, la Chiesa e la Caritas, abbiamo confermato la nostra strategia di collaborazione con la comunità in tutte le sue articolazioni. Anche con forme nuove: ad esempio con il progetto Take Care e i video in lingua straniera realizzati dalla Aps ACB Social Inclusion che presentiamo oggi e che verranno programmati dalle emittenti locali, in primo luogo Teletruria e Arezzo Tv che ringrazio per la collaborazione”.

Paola Miraglia, Responsabile di ACB Social Inclusion: “il progetto Take care nasce dalla volontà di incoraggiare la vaccinazione anti-Covid anche tra le comunità di migranti presenti sul territorio. L’iniziativa, finanziata dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e in partenariato con Azienda USL Toscana Sud Est e le emittenti televisive Teletruria e Arezzo TV, ha visto la produzione di 5 spot della durata di circa 30 secondi ciascuno, in 5 lingue straniere (inglese, francese, arabo, bengalese, urdu). In ognuno dei 5 spot, appare un medico della AUSL Toscana Sud Est e un mediatore per ogni lingua scelta che spiegano, dai loro diversi punti di vista, uno scientifico, l’altro personale, l’importanza di aderire alla campagna vaccinale contro Covid 19. I video sono sottotitolati in lingua straniera, quando parla il medico in italiano e sono sottotitolati in italiano quando a parlare è l’attore straniero”.

Stefania Magi è la Responsabile della Medicina Interculturale della Asl Tse: “ci sono gruppi di popolazione più difficili da raggiungere con programmi di prevenzione, per i quali occorre superare la barriera linguistica e costruire fiducia. Per questo oltre a ringraziare i colleghi, le istituzioni e le associazioni – qui rappresentate da ACB Social Inclusion Aps – che hanno collaborato al buon esito di questa campagna, uno speciale ringraziamento va a tutti singoli cittadini stranieri che, punti di riferimenti per molti connazionali, li hanno invitati a vaccinarsi con fiducia, consentendo di reclutare molte persone. Il video, semplice e bello, ci aiuterà ad andare ancora avanti, perché nessuno resti escluso”.

Aleramo Ceva Grimaldi, Direttore della Fondazione nazionale delle comunicazioni, ha sottolineato, con un messaggio, “l’importanza dell’attività di comunicazione in lingua madre, strumento efficace per raggiungere quella fetta di popolazione, migranti un particolar modo, che a causa della lingua, continuano a trovare difficoltà per l’accesso alle modalità di vaccinazione”

Share
0
Tito Anisuzzaman
Tito Anisuzzaman

Related posts

3 Febbraio 2023

Arezzo Città di tutti: ACB Social Inclusion fa un bilancio della propria attività sul territorio


Read more
23 Gennaio 2023

RICERCA Operatore/Operatrice sociale


Read more
22 Gennaio 2023

Scegliere il tirocinio: opportunità di formazione curricolare presso ACB Social Inclusion


Read more

SOSTIENICI

Sostieni ACB Social Inclusion con:

Una donazione con bonifico postale
Codice IBAN IT45 W076 0114 1000 0009 5133 393

Donando il 5x1000
Inserendo nella dichiarazione dei redditi il C.F. 92052260517

Copyright 2018 © ACB Social Inclusion
Via Beato Angelico 1 – 52100 Arezzo (AR)
Tel. +39 0575 1820280 Email: arezzoacb@gmail.com
P. Iva 02184730519 - C.F. 92052260517
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Created by: Gellus Soluzioni
    0Italiano
    • No translations available for this page
      Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti per
      migliorare la tua esperienza di navigazione.

      Cliccando ACCETTA acconsenti al loro impiego. Per maggiori informazioni leggete la nostra:

      Privacy e Cookies Policy

      Cookie settingsACCETTA
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      CookieDurataDescrizione
      CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
      _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
      _gat_gtag_UA_626402_601 minuteSet by Google to distinguish users.
      _ga_1B5M29N8V22 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
      _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      CookieDurataDescrizione
      VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
      YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
      yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
      yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo
      Cart
      • Your cart is empty! Return to shop
      Checkout - 0,00€
      • 0
      • 1